Il 23 settembre 2024 ARI-CASSAMORTARI ha debuttato su Amazon Prime Video
LA TRAMA DI ARI-CASSAMORTARI
Ari-Cassamortari, film diretto da Claudio Amendola, racconta come i fratelli Pasti, dopo l’affare Arcangelo, si siano guadagnati la nomea di “becchini dei VIP” insieme alla sorellastra, che non sapevano neppure di avere. Adesso si ritrovano in lizza per un premio molto ambito, che finora non è mai stato assegnato, ovvero il Vespillone D’oro. La commissione incaricata di valutare e conferire il titolo, però, trova una falla nei libri contabili dell’azienda di pompe funebri, che rischia così di essere esclusa dal concorso.
Com’è possibile? La risposta risiede nella confessione di Matteo, che rivela di aver “preso in prestito” ingenti somme dei denaro dai conti aziendali per continuare a poter avere una relazione virtuale con una cam girl di nome Bella Salma. Il nome d’arte della ragazza ben presto diventa la notizia di apertura di diversi telegiornali, dopo che la sex worker viene rinvenuta morta nella sua villa, a causa di quello che sembrerebbe un incidente domestico. È così che i Pasti si mettono subito a lavoro…
PANORAMICA SU ARI-CASSAMORTARI
Dopo I cassamortari (2022), Claudio Amendola gira il sequel della sua commedia romanesca, intitolandola Ari-cassamortari (si tratta del suo quarto film da regista). Al contrario del primo capitolo, il sequel non è sceneggiato dallo stesso Amendola, ma da Mary Stella Brugiati e da Alessandro Bossi. Il film è prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia in una coproduzione italo-spagnola Paco Cinematografica e Neo Art Producciones ed è distribuito da Amazon Prime Video. Amendola torna a dirigere un cast ricco: Massimo Ghini, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone, Alessandro Sperduti ed Emanuel Caserio, a cui si aggiungono Silvia D’amico, Caterina Guzzanti e Michele Di Virgilio. Da non dimenticare la partecipazione di Edoardo Leo e Massimo Dapporto, già presenti ne I Cassamortari, e di Antonia Liskova, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.