Musica e parole tracceranno un itinerario emozionale attraverso le più celebri canzoni della band londinese, per accompagnare il pubblico nella conoscenza delle leggende e i dei misteri dei Beatles, il gruppo musicale più importante e influente del XX secolo secondo la rivista Rolling Stones. Non solo, secondo stime del Guinness dei primati, è il complesso musicale di maggior successo di sempre, con oltre un miliardo di dischi venduti. Una vera e propria leggenda.
Paul McCartney ricopre un ruolo fondamentale nell’ascesa e nella fortuna dei Beatles. Oltre ad aver contribuito al successo con la sua vena melodica, è l’autore di molte tra le canzoni più note e fortunate di tutto il repertorio dei Beatles, come Yesterday (1965), Michelle (1965), Eleanor Rigby (1966), Yellow Submarine (1966), Penny Lane (1967), She’s Leaving Home (1967), Lady Madonna (1968), Hey Jude (1968), Get Back (1969), Let It Be (1970).
Lo spettacolo si basa sull’autobiografia di Paul McCartney letta ed interpretata da Gian Marco Tognazzi, ed ha due versioni, con l’Orchestra Saverio Mercadante al completo o con il Duo Pianoforte e clarinetto, che traccia di volta in volta la rotta del viaggio musicale.
Rocco De bernardis, Direttore d’orchestra, è diplomato in clarinetto e laureato in clarinetto basso, vanta numerose esibizioni in ambito nazionale ed internazionale; nel 2004 ha fondato il Trio Chalumeau, ottenendo numerosi riconoscimenti in importanti concorsi, ha ideato e curato l’incisione di vari progetti discografici e teatrali di successo. Leo Binetti, invece, è un pianista vanta una grande esperienza nel pop e nel rock, oltre che nel repertorio classico, e collabora con diverse orchestre e artisti di fama nazionale.
Come detto sopra Gian Marco Tognazzi sarà la guida del magico viaggio: leggendo e interpretando l’autobiografia di Paul McCartney, e rivivrà la carriera di uno dei musicisti più conosciuti ed amati del pianeta, partendo dalla storia di quattro ragazzi di Liverpool che hanno lasciato un segno indelebile non solo nella storia della musica, ma hanno inciso, anche, sulla storia del cambiamento sociale.
Gian Marco Tognazzi voce narrante
ORCHESTRA SAVERIO MERCADANTE
Rocco De bernardis direttore
Fabrizio Signorile 1° violino
Alessandro Fiore 2° violino
Davide Terenzio viola
Elia Ranieri violoncello
Giuseppe Latrofa contrabbasso
Gianfranco Pinto clarinetto
Leo Binetti pianoforte
TRIO MERCADANTE
Gian Marco Tognazzi voce narrante
Rocco De bernardis clarinetto
Leo Binetti pianoforte
Arrangiamenti: Damiano D’Ambrosio
Testi: Rosa Sanrocco
In coproduzione con Associazione Mosaico e Note di Classica 2025
I Beatles rimangono, per la rivista Rolling Stones, il gruppo musicale più importante e influente del XX secolo. Secondo stime del Guinness dei primati, è il complesso musicale di maggior successo di sempre, con oltre un miliardo di dischi venduti. Insomma una leggenda! Paul McCartney ricopre un ruolo fondamentale nell’ascesa e nella fortuna dei Beatles. Oltre alla sua vena melodica, egli è di fatto l’autore di molte tra le canzoni più note e fortunate di tutto il repertorio, tra cui Yesterday (1965), Michelle (1965), Yellow submarine (1966), Let it be (1970). Il 12 ottobre 1969 il dj Russell Gibb, durante una trasmissione radiofonica, raccontò che la sera precedente aveva ricevuto una telefonata nella quale un ascoltatore che si era presentato come “Tom”, gli aveva confessato di essere a conoscenza di un clamoroso segreto: Paul McCartney era morto in un incidente stradale alle 5 del mattino di mercoledì 9 novembre 1966. Inizia così il viaggio fra le leggende e i misteri dei Beatles.
DATE DELLO SPETTACOLO
2024
29 MAGGIO ALTAMURA – PUGLIA
6 AGOSTO SANTA TERESA DI GALLURA – SARDEGNA
22 AGOSTO ALTOMONTE – CALABRIA
28 AGOSTO LEVICO TERME – TRENTINO
22 DICEMBRE TEATRO DAL VERME – MILANO
29 DICEMBRE PORDENONE – FRIULI
2025
18 GENNAIO TERLIZZI (BARI) – PUGLIA
02 FEBBRAIO CORTINA D’AMPEZZO – TRENTINO
21 FEBBRAIO GALEATA ( FORLI) ’ – EMILIA ROMAGNA
22 FEBBRAIO GOITO (MANTOVA) – LOMBARDIA
23 APRILE PORTO TOLLE (ROVIGO) – VENETO
2 MAGGIO LECCE – PUGLIA
7 MAGGIO EMPOLI – TOSCANA
23 MAGGIO LOCATE TRIULZI (MI) – LOMBARDIA
1 LUGLIO MODENA – EMILIA ROMAGNA
7 LUGLIO CONVERSANO (BARI) – PUGLIA
8 LUGLIO PIZZO CALABRO – CALABRIA
25 LUGLIO NORA (CAGLIARI) – SARDEGNA